Descrizione
Bassissimo grado di salinità di tutti i componenti del fertilizzante per evitare ustioni fogliari e/o fitotossicità, con il vantaggio di non penalizzare la capacità fotosintetizzante di ogni pianta. Presenza di deiezioni animali altamente controllate, esenti da patogeni. Non sono contenuti materiali di scarto, tipo cuoio o pellami, con il rischio di presenza di metalli pesanti e/o altri rifiuti indesiderati. Precisa granulometria con conseguente facile distribuzione. Rispetto delle nuove direttive eco-ambientali. Promozione dello sviluppo dell’attività microbiologica del suolo grazie al forte apporto di carbonio organico. Alta concentrazione in microrganismi utili per eliminare i fenomeni di stanchezza del suolo. Esatta composizione chimica in ogni periodo dell’anno, grazie all’accurato controllo e costante monitoraggio delle materie prime.