Quale miscela usare?
Anche se in linea generale la Festuca arundinacea non ha le veloci caratteristiche di aggressività tipiche del Lolium perenne in caso di semina o trasemina, con le ottime temperature del terreno nel mese di settembre è possibile traseminare i tappeti erbosi a base di Festuca arundinacea con la stessa specie utilizzando invece il lolium perenne per trasemine su prati a foglia fine. Sarà possibile quindi utilizzare Blue Country o Riviera per trasemine su tappeti erbosi diradati a base di Festuca arundinacea, e usare invece Blue Club, Blue Overseeding, Speedy o Garden per trasemine su tappeti erbosi diradati a base di Lolium perenne, Poa pratense e Festuca rubra. Se invece le trasemine su tappeti erbosi a base di Festuca saranno effettuate nel mese di ottobre, sarà necessario utilizzare miscele a base di Lolium perenne che permette una rapida chiusura del manto erboso anche con temperature dell’aria e del suolo più fredde impedendo lo sviluppo alle infestanti autunno – primaverili prossime alla germinazione con l’imminente cambio di stagione.
Consigli preziosi per la trasemina
La trasemina deve sempre essere eseguita dopo un taglio basso, un leggero verticut incrociato e coperta preferibilmente con 2-3 mm di sabbia silicea o terriccio specifico per tappeti erbosi. In caso di terreni poveri di sostanza organica, stanchi e compattati è necessario apportare Humus stabile intervenendo con i prodotti GroPower. Per una corretta emergenza delle giovani plantule è necessario apportare fertilizzanti specifici con un’alta titolazione di fosforo come per esempio Starter 16-22-10 della linea Naturelab o Newlife 17-22-10 della linea Turfeed. Dopo circa 4 settimane dalla semina sarà necessario intervenire con una fertilizzazione di supporto utilizzando titolazioni studiate per una corretta spinta vegetativa come per esempio Speedball 24-5-10, Magic 25-0-15, Growth 19-5-10 e Golden Golf 22-5-8.